
I TRATTAMENTI
Presso lo studio è possibile effettuare i seguenti trattamenti:
Trattamento podologico delle callosità (ipercheratosi);
Trattamento di verruche;
Prevenzione e cura del piede diabetico e trattamento di ulcere diabetiche;
Trattamento di micosi ungueali;
Trattamento di unghie incarnite;
Trattamento di unghie ispessite o distrofiche (onicogrifosi);
Rieducazione ungueale (ortonixia);
Ortesi digitali in silicone medicale;
Cura del piede geriatrico e reumatico.
Ortesi plantare
LA VISITA PODOLOGICA
La visita podologica ha un interesse diagnostico in quanto mira a risalire alle cause della patologia del piede. Dopo un’accurata anamnesi si passa all’esame obiettivo del piede e quindi all’esame al podoscopio, che misura il piede e mostra i punti in cui c’è minore o maggiore carico. Il podologo stabilisce ed esegue quindi il trattamento podologico, cioè l’intervento atto a diminuire o annullare il dolore o il fastidio avvertito dal paziente.
Altro esame molto importante è quello baropodometrico, ortostatico e dinamico, che mira a prevenire l'insorgere di complicazioni che si riflettono sulla struttura corporea perché fornisce informazioni sulla stabilità, i sovraccarichi metatarsali e digitali, la distribuzione del peso sui due piedi.
Tramite la valutazione del passo questo esame inoltre evidenzia alterazioni deambulatorie legate a problemi del piede, della caviglia, del ginocchio.


ESAMI E VALUTAZIONI
Presso lo studio si eseguono screening del piede diabetico, valutazioni podologiche, valutazioni posturali e biomeccaniche, oltre all’esame baropodometrico statico e dinamico (per valutare l’appoggio e la postura sotto sforzo), l’esame morfologico e quello stabilometrico per valutare, correggere o migliorare l’appoggio plantare e la deambulazione.